Guida NBA 2020/2021

GUIDA NBA 2020/21

Pronti a sapere tutto sullo show che ricomincia stasera grazie alla guida NBA 2020/2021? Ci siamo, avevamo la x sul calendario esattamente al 22 dicembre: sono passati poco più di due mesi dall’ultima partita della scorsa stagione, gara 6 delle Finals nella bolla di Orlando, e oggi possiamo dirlo: è tornata l’NBA.

Abbiamo salutato la vecchia stagione con LeBron James in compagnia del Larry O’Brien e del premio di MVP delle Finals. Ci ritroviamo coi campioni NBA ulteriormente rinforzati e che partono coi favori di tutti i pronostici, una Western che per battagliare coi giallo-viola ha visto diverse squadre aggressive sul mercato nel tentativo di colmare il gap, e una Eastern che tra i nuovi Bucks forti della rinnovata fiducia nel progetto di Giannis e le tante pretendenti pronte a approfittarne (Heat, Nets, Celtics su tutte) si preannuncia molto equilibrata. È la stagione del ritorno di Kevin Durant, del rientro di Steph Curry, di tanti giocatori che attendono di riscattare un’annata deludente riprendendosi ciò che gli spetta. Sarà un campionato diverso dal solito, ridotto (72 partite, 42 contro avversarie della stessa Conference e 30 contro avversarie dell’altra Conference). Queste le date da tenere a mente.

– 5/10 marzo: pausa All-Star Game (che non si terrà ed è stato ufficialmente posticipato)

– 16 maggio: fine della regular season

– 18/21 maggio: torneo Play-In per decretare la numero 7 e la numero 8 del seed. Chi vince la sfida tra la settima e l’ottava entra, la perdente affronterà a sua volta la vincente della sfida tra nona e decima.

– 22 maggio: inizio Playoffs

– 8 luglio: inizio Finals

– 22 luglio: ultima data disponibile (gara 7 Finals, eventuale)

Il format che abbiamo usato per la Guida NBA è molto semplice: di ogni squadra vi diremo da che stagione vengono, come si sono mosse sul mercato dei free agents e al draft, chi consideriamo la star e su quale nome scommettere. Infine, un nostro pronostico.

La guida NBA 2020/2021 è a cura dì Luca Mazzella, Davide Piasentini, Mikhail Laurenza, Roberto Gennari e Gabriele Fornacetti.

Qui sotto trovate i tasti che vi rimanderanno alle 6 Divisions in ognuna delle quali avrete in cima le squadre coi rispettivi loghi sopra i quali cliccare per accedere alla nostra presentazione. Non resta che dirvi buona lettura, e soprattutto buona NBA.


ATLANTIC DIVISION


CENTRAL DIVISION


SOUTHEAST DIVISION


NORTHWEST DIVISION


PACIFIC DIVISION


SOUTHWEST DIVISION

La WNBA riparte dalle Las Vegas Aces
L'estate è alle porte e ricomincia la Lega femminile più famosa al mondo, in attesa che la Commissioner...
La miglior stagione nella storia del Famila Schio
Schio è campionessa d'Italia per la dodicesima volta, in una stagione superlativa che l'ha vista arrivare...
Il pagellone della Regular Season di EuroLega 2023
Conclusa la Regular Season, diamo i voti alle squadre di EuroLega.

POTREBBERO INTERESSARTI

Film Room: Alperen Sengun
Gli Houston Rockets hanno compreso l'importanza di utilizzare al meglio le capacità offensive di Alperen...
Film Room: Virtus Bologna vs Efes Istanbul
La Virtus Bologna ha ottenuto la quinta vittoria in sei gare in Eurolega, posizionandosi con il secondo...
Film Room: Lauri Markkanen
Lauri Markkanen ha dato una svolta stellare alla sua carriera grazie all'annata con gli Utah Jazz

Non perdere nemmeno una storia. Iscriviti alla nostra newsletter.

Overtime

Storie a spicchi

Non perdere nemmeno una storia. Iscriviti alla nostra newsletter.