In attesa che riprenda il campionato c’è un solo argomento di cui parlare. Domenica 14 febbraio si sono concluse le Final 8 di Coppa Italia. Un’edizione sicuramente strana vista l’assenza del pubblico, condizionata dagli infortuni che hanno colpito alcune squadre, su tutte mi viene da dire Brindisi e Virtus Bologna, e conclusasi con l’epilogo forse più scontato: +28 contro Reggio, + 31 contro Venezia, +28 in finale contro Pesaro. C’era grande curiosità su come questa Olimpia Milano avrebbe approcciato a sfide da dentro-fuori dopo un campionato e un Eurolega giocati finora da assoluta protagonista. La risposta arrivata non lascia spazio a dubbi.
Dall’altra parte del tabellone c’era invece la Happy Casa Brindisi con il seed numero 2. Una anti-Olimpia solo sulla carta, visto che gli infortuni hanno davvero condizionato in modo troppo pesante il rendimento dei ragazzi di Vitucci che anzi ha probabilmente ottenuto il massimo per quanto a disposizione. Giudizio in sospeso sui pugliesi?
I 12 azzurri per il pre-Olimpico
Nemmeno il tempo di riprendersi dalle fatiche di Coppa e tanti giocatori si sono ritrovati nella caldissima Perm, in Russia, per le partite di qualificazione ai prossimi Europei. Ai quali, è bene ricordarlo, l’Italia è già qualificata di diritto. Questo sta consentendo di usare le finestre a disposizione per pesare tanti giocatori e veder esordire diversi giovani che si stanno mettendo in mostra. Tutto molto bello, tanti esordienti, ok. Ma chi ci portiamo al pre-olimpico tra qualche mese?
Il miracolo Pesaro di Jasmin Repesa
Dai 4 giorni del Forum una squadra su tutte esce come la più bella favola del torneo: è la Victoria Libertas Pesaro di coach Repesa, che ci ha regalato pagine indimenticabili e una storia da raccontare.
Ospite finale: Riccardo Moraschini!
Viene a trovarci per la parte finale della puntata Riccardo Moraschini, fresco di vittoria in Coppa Italia!