Nelle prime due puntate, essendo a ridosso delle Final 8, abbiamo fatto pronostici prima e pagelle dopo. In pratica, ci siamo sempre attenuti alle prime 8 del girone d’andata quindi manca una bella fetta di campionato di cui parlare. Sempre bello parlare di chi vince e attraversa un buon momento ma ci sono tante squadre con obiettivi, potenziale e budget diversi per le quali la permanenza in serie A è il vero obiettivo o lo è diventato strada facendo. Partiamo da Cantù, dove a fine gennaio si è insediato il nuovo coach Piero Bucchi che peraltro pochi giorni fa è stato aggiunto allo staff tecnico di Meo Sacchetti in Nazionale. La cura Bucchi sta portando risultati Cesare? L’altra squadra a quota 12 è la Pallacanestro Varese, dove un giovanotto di nome Luis Scola sta praticamente provando a tenere in piedi la baracca da solo.
Leggermente più su troviamo l’Aquila Basket Trento, che arriva da una clamorosa vittoria a Milano dopo una striscia di 8 sconfitte di fila; una Fortitudo Bologna partita con ben altre ambizioni e la Pallacanestro Reggio Emilia, che dal weekend al Forum è in crisi nera…
Procida Capitale, Procida Isola, Procida Gabriele
Facciamo un salto a Procida, in tutti i sensi. Punti di forza, aspetti su cui lavorare e soprattutto prospettive di uno dei più luminosi talenti della nostra pallacanestro. Si parla, ovviamente, di Gabriele, star in prepotente ascesa in quel di Cantù.
Le italiane impegnate in Europa
Finora parlato delle squadre italiane sempre con riferimento al campionato. Dall’Olimpia Milano, che brilla in Eurolega, a Trento, Bologna e le due stelle del sud, Sassari e Brindisi impegnate in Basketball Champions League.
Ospite finale: Giordano Bortolani
Chiusura con Giordano Bortolani, direttamente dal raduno con la Nazionale, in rampa di lancio a Brescia con un occhio al futuro…