Overtime Podcast Cade Cunningham
Visual: Overtime

I campioni del futuro. Analisi del draft 2021 e March Madness

Nel bel mezzo della March Madness, diamo uno sguardo ai futuri campioni del domani, tra NBA e gioiellini italiani.

Episodio numero 6 di Storie in Cuffia dedicato all’argomento più caldo di ogni mese di marzo: la March Madness. Alla fine di prima e secondo turno, analizziamo quanto fatto finora e il percorso che porterà le ultime 16 squadre a giocarsi le Final Four. In più, scopriamo quanti dei giocatori impegnati saranno scelti al draft 2021!

Presentazione Sweet 16 e recap del primo weekend di March Madness

Il torneo universitario è così importante da bloccare praticamente tutti gli Stati Uniti e raccogliere seguito tra tutti gli addetti ai lavori e giocatori NBA stessi, che tifano per le rispettive scuole di provenienza. Dai 20 milioni di bracket iniziali, dopo il primo turno, ne sono rimasti in gioco 108 totali. Il secondo turno ha definitivamente stracciato i pochi vincitori rimanenti, lasciando la bellezza di 0 bracket immacolati: il miglior manifesto della straordinaria imprevedibilità di questo torneo, di cui forse l’aspetto più bello sono proprio i numeri upset di università di seconda (o anche terza) fascia dinanzi al cui entusiasmo cadono i più prestigiosi atenei americani.

Ascoltaci su Spotify!

Players comparisons

Il draft, si sa, non è una scienza esatta. I giocatori attualmente elencati nella board del mock draft ESPN, il più autorevole e affidabile, potrebbero effettivamente rispettare le attese e le aspettative che le squadre riporranno in loro o deluderle clamorosamente. Nel mezzo, una serie di possibili steals che, dalle retrovie, potrebbero invece rivelarsi giocatori di livello molto più alto della posizione in cui saranno scelti. Partiamo da Cade Cunningham, sicura prima scelta, e avventuriamoci fino alla 15 cercando un giocatore NBA a cui ogni giovane del draft 2021 può ambire. Infine, scavando più a fondo, cerchiamo perle nascoste.

Le future perle della pallacanestro italiana

Dopo l’ANGT che abbiamo seguito praticamente da vicino, scopriamo quanti giovanissimi italiani sono destinati a entrare proprio nel tanto agognato draft. Dal 2004 in poi, le gemme più luminose del nostro basket.

ASCOLTACI SU

La WNBA riparte dalle Las Vegas Aces
L'estate è alle porte e ricomincia la Lega femminile più famosa al mondo, in attesa che la Commissioner...
La miglior stagione nella storia del Famila Schio
Schio è campionessa d'Italia per la dodicesima volta, in una stagione superlativa che l'ha vista arrivare...
Il pagellone della Regular Season di EuroLega 2023
Conclusa la Regular Season, diamo i voti alle squadre di EuroLega.

POTREBBERO INTERESSARTI

Intervista a Stephen Jackson, campione NBA
Stephen Jackson ci offre aneddoti e spunti sugli Spurs, su Gregg Popovich, aulla NBA top 75. In più,...
Di LeBron, Lakers e Paolo Banchero. Ma occhio a Minnesota!
II problemi dei Lakers che sbagliano a gioire per le partite vinte da prodezze di LeBron. A Minnesota...
LaMelo Ball, CP3, Steph Curry: in point-guards we trust
LaMelo trascina i nuovi e ambiziosi Charlotte Hornets. Phoenix continua a essere la squadra di CP3, e...

Non perdere nemmeno una storia. Iscriviti alla nostra newsletter.

Overtime

Storie a spicchi

Non perdere nemmeno una storia. Iscriviti alla nostra newsletter.