Puntata diversa dal solito: partendo da un articolo enciclopedico già uscito sul nostro sito, proviamo a darvi tutte le nozioni base per districarvi nel complicatissimo mondo del Salary Cap NBA. Una guida che vi tornerà utile per tutto l’anno, in ogni sessione di mercato. Partendo dalle definizioni di base, un viaggio di 50 minuti alla scoperta delle eccezioni salariali, dei minimi e dei massimi spendibili con le relative sanzioni, delle tipologie di contratto e di trade. L’NBA è la lega che amiamo anche e soprattutto perché regolamentata in modo scrupoloso.
La scaletta del nostro Salary Cap
Siete già preparati su alcuni concetti e volete saperne di più solo su altri? Ecco a chi minuti troverete le singole spiegazioni: 3:00 definizione-4:00 perché esiste il salary cap-5:40 a cosa serve-7:00 come si determina-9:10 floor/apron/luxury tax-15:50 come si muovono i giocatori-17:00 bird rights/cap holds-25:00 free agents restricted/unrestricted-28:00 Gilbert Arenas provision-30:20 Max contracts-34:30 Derrick Rose Rule-37:10 Durant Rule-38:00 Sign and trade-41:30 Eccezioni salariali (midlevel, disabled, bi-annual, trade exception)-48:00 giocatori tagliati-49:30 buyout e stretch provision-51:00 no trade clause, two-way player. Per ogni ulteriore approfondimento, una serie di FAQ che può tornarvi sempre utile.