Overtime Podcast - Paolo Banchero
Visual: Overtime

Di LeBron, Lakers e Paolo Banchero. Ma occhio a Minnesota!

II problemi dei Lakers che sbagliano a gioire per le partite vinte da prodezze di LeBron. A Minnesota inizia a intravedersi qualcosa, soprattutto in difesa. Paolo Banchero è la grande speranza azzur...del basket. Chiusura con Suns, Bulls, Nuggets, Doncic, Lillard e Giannis.

I Lakers hanno il 18esimo defensive rating, il 23simo offensive rating, il 24esimo net rating e sono penultimi per punti concessi. Il tutto con quella che secondo basketballreference è la seconda schedule più facile finora. Una sostanza che James Worthy, uno che 2-3 partite le avrebbe viste, ha riassunto bene contro i Kings dicendo che quello che ha visto non è basket, e questa squadra non è una formula vincente. E un tweet di Kent Bazemore solleva qualche domanda su quanto Vogel sia voluto da questo spogliatoio. Il bicchiere può essere mezzo pieno se si pensa che proprio il coach sia intenzionato a sistemare le rotazioni una volta che anche Nunn e Ariza saranno a disposizione.

Occhio a Minnesota!

Nelle ultime 10 partite i Minnesota Timberwolves hanno un record di 7 vittorie e 3 sconfitte. Sesta miglior difesa e sesto miglior attacco NBA in questo lasso di tempo. L’ultimo risultato positivo è arrivato dopo 2 overtime sul campo di Philadelphia, in una partita a cui Towns ha dimostrato di tenere tantissimo anche per nota rivalità contro Embiid. Quello che di Minnesota sta piacendo tanto è il coinvolgimento emotivo e difensivo dell’intero roster, compresi i Prince, i Reid, i Beasley, contro Philadephia anche Bolmaro a cui è stato assegnato un cliente scomodo come Maxey in difesa, o anche Jaden McDaniels.

Quello che però più di tutti sta cambiando la storia di questa Minneosta è Jarred Vanderbilt, forse il fattore di questa squadra nella metà campo difensiva e più in generale nelle ultime 10-12 partite cioè da quando è tornato titolare contro i Lakers proprio al posto di McDaniels. Un giocatore la cui fisicità e versatilità sta cambiando tanto nelle abitudini di una squadra che forse non ha mai avuto giocatore in quel limbo tra le star o comunque quelli di enorme talento, e le pippe clamorose.

Ascoltaci su Spotify!

Sul carro di Paolo Banchero

Paolo Banchero nell’ultima settimana ha sfidato l’altro nome in odore di prima scelta, Chet Holmgren, con Gonzaga, che aveva vinto in stagione regolare 36, dicasi trentasei, partite di fila. Com’è andata? Triple dal palleggio, triple in transizione, canestri in penetrazione ricevendo il blocco, alcuni passaggi clamorosi come uno per Williams su un pick and roll giocato da palleggiatore, un primo tempo mentalmente, fisicamente, tecnicamente e atleticamente dominante. Il tutto nella partita forse più importante della sua carriera finora, in diretta tv nazionale, contro un rivale che ha spesso sfidato, attaccato, affrontato.

ASCOLTACI SU

La WNBA riparte dalle Las Vegas Aces
L'estate è alle porte e ricomincia la Lega femminile più famosa al mondo, in attesa che la Commissioner...
La miglior stagione nella storia del Famila Schio
Schio è campionessa d'Italia per la dodicesima volta, in una stagione superlativa che l'ha vista arrivare...
Il pagellone della Regular Season di EuroLega 2023
Conclusa la Regular Season, diamo i voti alle squadre di EuroLega.

POTREBBERO INTERESSARTI

Intervista a Stephen Jackson, campione NBA
Stephen Jackson ci offre aneddoti e spunti sugli Spurs, su Gregg Popovich, aulla NBA top 75. In più,...
LaMelo Ball, CP3, Steph Curry: in point-guards we trust
LaMelo trascina i nuovi e ambiziosi Charlotte Hornets. Phoenix continua a essere la squadra di CP3, e...
Evan Mobley risveglia i Cavs. Wizards e MV(P)G are back
Partiamo dalla prima sorpresa di inizio stagione, freschi di vittoria contro Boston dopo essere stati...

Non perdere nemmeno una storia. Iscriviti alla nostra newsletter.

Overtime

Storie a spicchi

Non perdere nemmeno una storia. Iscriviti alla nostra newsletter.